Neonato e fotografa specializzata in ritrattistica newborn.

La fotografa dei bambini

Carissime neo-mamme, chiedo soltanto pochi minuti per focalizzare la vostra attenzione su quello che sto per dirvi. Vi invito a fare una piccolissima riflessione sul rapporto che si instaura tra me, fotografa specializzata in ritrattistica newborn gravidanza e famiglie, e voi genitori. 

È vero che le criticità imputabili a questo particolare momento storico hanno determinato un grosso disagio economico che non ha precedenti, come è vero che Napoli, città maestra “nell’arte di arrangiarsi” e del “tirare a campare” si difende come meglio può, si industria, e attinge ad ogni risorsa. Il neonato però, è materia delicata e occorre quindi fare chiarezza nel settore della fotografia newborn. Ma anche su tutte le altre sessioni fotografiche, come la sessione smashcake, o Bebè, in cui il soggetto è il bambino, o il neonato. È opportuno precisare che la fotografa, durante la sessione fotografica Newborn, Bebé o Smashcake, deve operare con rigore e massima cautela e che “l’ improvvisazione” nel settore della ritrattistica newborn, compromette non solo la qualità della sessione fotografica, ma rischia di stressare il neonato, o il bimbo.

È molto importante l’empatia che si crea tra me, fotografa, e il neonato: in alcuni casi sin da subito, in altri, dopo qualche tempo. Sappiamo tutti benissimo che i neonati vogliono sentire “il calore”, vogliono sentirsi sicuri tra le braccia della persona che li accoglie, e, ovviamente se questo non accade, non esiteranno a comunicarcelo con i loro dolcissimi vagiti! Quindi, care neo-mamme: occhi ben aperti! Perché il primo segnale che il vostro neonato non è in mani sicure, sarà il neonato stesso a lanciarvelo, quando messo in mani inesperte, non esiterà a sbraitare all’impazzata! 

Come riconoscere una fotografa specializzata in ritrattistica newborn, e soprattutto qual è la differenza tra questa, e un fotografo non specializzato? 

Un fotografo professionista, ma non specializzato in ritrattistica newborn, oltre che rischiare di causare un malessere fisico al neonato, con probabili manovre sbagliate o, peggio ancora, con messe in posa del tutto inadeguate, realizzerà una sessione fotografica newborn di pessima qualità, o comunque sicuramente non al massimo delle nostre aspettative. 

Il neonato, nelle prime settimane di vita, è estremamente fragile e vulnerabile agli stimoli dell’ ambiente esterno, motivo per cui  le attenzioni che la mamma mette in atto, già durante la gravidanza, vanno estese, a  maggior ragione, a tutti i contesti in cui esponiamo i nostri neonati.

Quello della fotografia newborn è un momento magico che ci riporta in un tempo fantastico, e avvolge il neonato in un’ atmosfera incantata, estremamente confortevole e soprattutto rilassante ed una fotografa specializzata ed esperta riesce, nell’ immediatezza, a interpretare vagiti, lamenti ed espressioni del faccino che possono tanto essere sintomo di un malessere fisico (come per esempio manine o piedini violacei, che potrebbero essere risultato di pose innaturali, o comunque errate) oppure manifestazione di un bisogno (fame, spasmi al pancino, cambio di pannolino, bisogno del ciuccio) che va soddisfatto all’ occorrenza anche se l’ora non è quella consueta.

Il neonato avverte ogni variazione apportata alla sua routine quotidiana ed io, fotografa specializzata in ritrattistica newborn, che con il neonato creo una istantanea empatia percepisco al volo ogni eventuale e anche minimo disagio ed allo stesso modo intuisco quando e se, il neonato ha raggiunto una sensazione di benessere tale da affidarsi completamente e concedermi gli scatti fotografici perfetti.

Non tutti sanno, o comunque possono immaginare, che dietro ad ogni posa, di una sessione fotografica newborn c’è uno schema ben preciso, che indica il posizionamento di manine, gomiti, ginocchia, piedini ect in un certo modo, e non in maniera assolutamente improvvisata. 

Tu mamma impari ogni giorno a conoscere il neonato: io, conosco il suo comportamento quando si rapporta con me, durante la sessione fotografica.

Per il neonato la sessione fotografica newborn non deve trasformarsi in un supplizio! La conoscenza del neonato presuppone uno studio specifico alla base dell’ esperienza ed io posso affermare con fermezza che conosco i neonati e conosco i comportamenti dei neonati nel mio studio, quando eseguo una sessione fotografica newborn, come sicuramente la mamma conosce i comportamenti del neonato tra le pareti domestiche: se ad esempio il neonato ha tosse o febbre, la mamma si reca dal pediatra e riferisce i sintomi, sarà poi lo specialista, dopo accurata visita, eseguita con la giusta strumentazione e le corrette manovre, a stabilire la cura e le modalità di somministrazione del farmaco…”hai capito l’ antifona?” direbbe Totò.

Quando ci rapportiamo al neonato ci inoltriamo in un campo “minato”: non possiamo considerare i neonati risorsa a cui attingere…Campania Felix, come dicevano gli antichi, terra feconda, terra del sole, del mare dell’ arte, del bel canto, del buon cibo, terra che vanta eccellenze in ogni ambito… terra dalle tante eccellenze apprezzate in tutto il mondo; non lasciamoci prendere dallo sconforto, stringiamo in denti e andiamo avanti dignitosamente ognuno secondo le proprie abilità e nel rispetto delle competenze altrui. Non affidiamo i nostri beni più preziosi (ovvero il neonato) in a mani inesperte solo per risparmiare…  Piuttosto che arrecargli inutili sofferenze, desistiamo, e rinunciamo alla sessione fotografica newborn, invece di credere di risparmiare qualche spicciolo affidandosi a fotografi improvvisati!


È ovviamente di fondamentale importanza, che le mamme e i papà si fidino ciecamente della fotografa, se questa è specializzata in ritrattistica newborn ovviamente, e delle indicazioni che vengono loro fornite, al fine della buona riuscita della sessione fotografica devono quadrare numerose variabili, come ad esempio l’orario della poppata, l’uso del ciuccio (di cui ho parlato in uno dei miei articoli precedenti).

Spero di aver trasmesso con questo articolo poche nozioni, ma necessarie per i futuri genitori che sceglieranno di regalare al loro neonato ricordi che resteranno indelebili… in positivo s’intende, se si sceglie la fotografa specializzata