Domande

Qui di seguito troverai una serie di domande che mamme come te mi hanno posto nell’arco di questi anni. Spero che ti possono essere utili.

Se mio figlio piange sarà possibile svolgere il servizio fotografico?

Sicuramente può capitare che il bimbo si lamenti un pochino: tranquilla, io sono una professionista ed ho studiato per affrontare questo tipo di problema. Utilizzo tecniche di rilassamento specifiche. Ogni sessione fotografica è accompagnata da rumori bianchi che fanno da sottofondo e rilassano il neonato, perchè gli ricordano il grembo materno. Il tuo bimbo è in mani sicure!

C’è un momento specifico in cui va svolto il servizio fotografico?

Il servizio fotografico deve essere effettuato preferibilmente entro i primi 15 giorni di vita. Questo perchè le posizioni che il bimbo assumerà durante lo scatto sono pensate per ricordargli quella sensazione che aveva nel grembo materno: gli sembrerà di essere ancora coccolato nella pancia della mamma.

E’possibile svolgere a domicilio la sessione fotografica?

Sì, con un costo aggiuntivo da calcolare in base alla distanza dal mio studio fotografico.

Perchè non sono presenti prezzi sul sito?

Perchè preferisco instaurare un rapporto diretto con le mamme ed i papà, anche se le informazioni richieste sono senza alcun impegno: vorrei che mi conoscessi e apprezzassi la mia professionalità prima di acquistare un servizio svolto da me.

Perchè dopo 20 giorni non è consigliabile svoglere il servizio fotografico per i neonati?

Statisticamente nei primi 15 giorni di vita il neonato assume più facilmente le posizioni che mi servono per le foto… Anche se tutto dipende dal carattere del bimbo: non è detto che un bimbo di sei giorni assuma facilmente tutte le posizioni, come non è detto che uno di venti giorni le assuma in tutta tranquillità! Ogni bimbo è unico e sarebbe impossibile fare un discorso generale.

Ho altri figli, possono partecipare alla sessione fotografica?

Sì, e non ci sono costi aggiuntivi

Entro che termine si può svolgere un servizio fotografico maternity?

Io consiglio di svolgere il servizio maternity tra la 28esima e la 32esima settimana, anche se ogni momento è quello giusto!

Possiamo fare un servizio sulla maternità all’aperto?

Sì, dobbiamo solo concordare il posto in cui farlo

Perchè le sessioni sono mattutine?

Perchè i bimbi sono più tranquilli ed io ho più energia!

Come posso prendere appuntamento se non conosco la data del parto?

A me basta sapere quale sia la data presunta del parto, sarò io a fare i calcoli necessari e ad effettuare la prenotazione, comunicandoti la data.

Devo portare abiti per le foto della maternità?

L’unica cosa che serve per il servizio fotografico è un completino intimo color carne. Per il resto, ho gli abiti che servono e tutti gli accessori necessari.

Posso portare abiti ed accessori che ho comprato io o mi hanno regalato?

Non c’è bisogno! Per le fotografie ho tutto io! L’abito fotografico dev’essere perfetto, ed utilizzare altri abiti ed accessori, per quanto molto carini, comprometterebbe la qualità delle fotografie. Acquisto periodicamente tutto il necessaire per far sì che le foto siano tutte diverse ed ho tantissimi accessori ed abitini perfetti per il tuo cucciolo! 

Perchè devo portare con me il ciucciotto, se mio figlio abitualmente non lo prende?

Considerate il ciucciotto un sostitutivo del seno: se il bimbo piange in prossimità dello scatto, qualche secondo di ciucciotto ci darà la possibilità di calmarlo velocemente, e di scattare subito la foto, evitando che la mamma debba allattarlo ogni volta che io lo posiziono.

Come consegnerai il lavoro?

Sia in stampa che in formato digitale, su un supporto che vi fornirò io stessa. Potrete contattarmi passati 40 giorni per organizzare il ritiro degli scatti.

E per il pagamento?

All’atto della prenotazione va versato il 30% dell’importo: il saldo nel giorno della sessione fotografica.

 

Seguimi sui social